…e questa volta sono quarantatre!
BEBA RE MAGI
Dorata, limpida, schiuma persistente. Il naso è pulito, apparentemente sermplice, di camomilla. Abboccata, morbida e zuccherata. L’etilico è mascherato dal cortpo enorme. Il finale è pulito. 8° alcolici Cl. 50
BEBA NATALE
Ambrata carica, molto limpida, schiuma perfetta. Il Naso è ricco, con sentori di rosa, viola, frutti rossi, lamponi. In bocca densa, quasi viscosa: miele, pesca sciroppata, nocciola. Il corpo decisamente alto la rende impegnativa, da degustazione. 8° alcolici Cl. 50
LEÖN
Birra scura da meditazione, colpisce per i suoi profumi pieni a cui seguono sapori altrettanto intensi. Strepitosa con il cioccolato fondente o per creare piacevoli atmosfere.
Alc. 9% vol. cl.75
FANTÔME DE NOEL
Birra stagionale del tutto singolare, speziata, con miele, caramello, coriandolo, pepe nero, e altri ingredienti segreti. Birra scura al gusto di malto, cioccolato, abbastanza secco con un pizzico di asprezza al centro. Piccante, e l’ asprezza selvaggia del lievito aggiunge note al suo carattere accogliente. 10° alcolici. cl.75
LA RULLES CUVÉE MEILLEURS VOEUX
Marrone scuro con riflessi rossastri, con una bella schiuma beige cremosa, mediamente persistente. Al naso malto e leggera speziatura. Il corpo è medio, con una carbonatazione bassa. Buon equilibrio di spezie piccanti, caramello, malto tostato, liquerizia e note di cioccolato. Finale secco, con un retrogusto amaro dove emergono piacevoli note di tostatura e frutta secca. 7.3° alcolici. cl.75
BUSH NOEL
Versione natalizia della Bush 12°, ambrata con schiuma spessa, cremosa. Ha aroma delicato di luppolo e di nocciole, oltre a sentori floreali. Fortemnte alcolica, ha gusto equilibrato che si sposta tra il malto dolce e il fruttato, con note di coriandolo. 12° alcolici cl. 75
PÈRE NOËL
Eccezionale belga artigianale ambrata, dal gusto secco, aroma maltato e speziato ben bilanciato. 7° alcolici Cl.75
GOUDEN CAROLUS XMAS
Miglior birra di Natale del 2004 al campionato del mondo di san Diego. Colore bruno – rossastro molto scuro. Al naso malto, spezie, uva passa e prugne dolci, una punta di anice e un sentore di Madera, in un mix perfetto. Al palato è calda e morbida al primo impatto, con note quasi liquorose, ma subito controbilanciate da un luppolo leggero, un lievito terroso, ma molto leggero anch’esso, e da un mix di spezie. E’ potente ma non esagerata, calda, avvolgente. 10,5° alcolici cl. 75 e cl. 33
CHOUFFE N’ICE
Belga scura, color mogano, dall’aroma fruttato con profumi pronunciati di violetta, rosa e anice. 10° alcolici cl. 75
SAMICHLAUS
Una birra classica oggi Austriaca, che originariamente veniva prodotta il 6 Dicembre (giorno di San Nicola) e lasciata maturare per 10-11 mesi, pronta per le feste successive. Eccezionalmente maltata e corposa, di alta gradazione: 14° alcolici! Cl.33 e Cl. 75
DELIRIUM CHRISTMAS
Scura, al palato leggermente dolce, speziata, con retrogsto amarognolo, evidenziato dall’alto tenore alcolico, 10° alcolici. cl. 75
LA BINCHOISE SPECIAL NOEL
La Binchoise Special Noel è la delicata birra di Natale della Brasserie Binchoise. Dal colore scuro è una birra dolce, fruttata e con un gusto corposo e complesso. Perfetta per gli abbinamenti con i dolci natalizi. 9° alcolici. Cl. 33
VAL DIEU DE NOEL
Birra ambrata leggermente speziata, con note dolci e zuccherine. Aromi di cereali e zuccheri canditi con finale non troppo dolce e lungo. Dedicata agli amanti di birre tendenti al dolce. 7° alcolici. Cl. 33
SHAMELESS SANTA
Belgian Strong Ale. 10° alcolici. Danese. Cl. 75
FEUILLIEN Cuvée de Noël
Un piccolo capolavoro da sperimentare, da gustare a fondo mentre la si beve, da contemplare e ammirare aspettando che si spenga il delizioso retrogusto secco ma è il profumo che ti inebria e ti fa amare questa birra. 9° alcolici cl. 75
PETER’S CHRISTMAS ALE
Non filtrata, fruttata, corposa. Compagna perfetta per Natale con salatini, dolci e snack. 7,5° alcolici cl. 50
HOPPY LOVIN’ CHRISTMAS
Ipa natalizia che viene speziata con zenzero e aghi di pino. A livello sensoriale il luppolo si fa sentire attraverso note di frutta gialla (pesca e ananas) e agrumi (limone e pompelmo). Il tutto è caratterizzato dalla presenza di toni resinosi e speziati, la cui percezione permane anche dopo la degustazione. Sentori di confettura e di frutta secca ne completano il profilo. 7,8° Cl 75 e cl 33
SANTA’S SWALLIE
Birra bruna Pale Ale, prodotta con luppoli First Gold e Fuggles. Amarognola e leggermente fruttata. Cl. 50 4,3° alcolici. Scozzese. Cl. 50
SANTA’S PAWS
Scotch Ale con miele di erica. Scozzese Brewdog 4,5° alcolici.
PARADOX CHRISTMAS
La Paradox Christmas pone la firma nel mondo delle Imperial Stout. 12 mesi nei barili di rum la trasformano in una deliziosa scura natalizia con note di cioccolato e vaniglia. Benvenuti nel mondo moderno dei paradossi: Christmas. Cl. 33
STRUISE RESERVA PORT BARREL AGED
Ambrata, leggermente velato, con riflessi ramati e particelle di lievito sospese nel bicchiere. Al naso caramello, uvetta e datteri; lento emerge un leggero carattere che ricorda un vino liquoroso, o un porto. Rotonda al palato, una bella consistenza oleosa e densa, morbida, avvolgente. Birra molto potente ma estremamente raffinata. Birra complessa ed appagante, adatta all’invecchiamento in cantina. Cl. 33 10° alcolici
MIKKELLER SANTA’S LITTLE HELPER
Belgian Ale corposa. 10,9° alcolici Danese. Cl. 33
ABBAYE DES ROCS NOEL
Birra d’Abbazia di colore marrone scuro,con schiuma beige persistente. Profumo maltato, gusto fruttato, speziato, con un leggero amaro nel finale. Cl. 33 10,5° alcolici.
HOPPY CHRISTMAS
IPA luppolata. 7,2° alcolici. Brewdog. Scozzese Cl. 33
ROCHEFORT CUVÉE DE NOEL
Scura, dal fortissimo sapore fruttato. Aroma complesso, speziato con note amare. Gusto armonico tra l’alcool e le note fruttate. Retrogusto dolce e secco, con una nota di amaro. 8° alcolici. Belga. Cl. 150
Parte dell’assortimento natalizio del produttore danese, questa porter è la versione invecchiata in botti di tequila della via Til Fra. Rispetto a quest’ultima in Fra Til Via Tequila è in evidenza la componente alcolica (nonostante la gradazione delle due birre sia la stessa) che conferisce maggiore morbidezza al prodotto. A livello sensoriale emergono sentori tostati uniti a una vena fresca di mela verde. In chiusura rimane il tenore alcolico accompagnato da un lieve tono amaro. Birra strutturata e intensa, adatta per essere degustata a fine pasto. 8,0° alcolici Cl. 37,5
MIKKELLER FRA TIL VIA MARNIER
Parte dell’assortimento natalizio del produttore danese, questa porter è la versione invecchiata in botti di Grand Marnier della via Til Fra. In questo esperimento, come per quello con Cognac, l’anima del liquore viene trasferita alla birra. Infatti a livello sensoriale si individuano sentori di Grand Marnier uniti a note di caramello e amaretto. Il “carattere alcolico” è rilevante ma la degustazione si chiude lasciando una buona pulizia in bocca. Birra strutturata e intensa, adatta per essere degustata a fine pasto. Cl. 37,5 8° Danese
HOPPY LOVIN’ CHRISTMAS SAUTERNES
Ipa natalizia che viene speziata con zenzero e aghi di pino, invecchiata in botti di Sauternes. Cl. 37,5 7,8° alcolici.
MIKKELLER RIS A LA M’ALE
Birra alla frutta con riso, lattosio, ciliegie e mandorle. In Danimarca non esiste il panettone e il loro dolce tipico natalizio è il Ris a la Mande, budino di riso con mandorle e panna servito con salsa di ciliegie che ha ispirato la Ris a la M’Ale di Mikkeller. 8° Cl. 33.
COCOA IPA
American IPA ambrata con notevole contenuto di luppoli critici. Prodotta con fave di cacao brasiliano aggiunte in infusione durante la bollitura del mosto. 7° alcolici. Cl. 50
LUPULUS HIBERNATUS
Birra scura, prodotta con malto d’orzo (tipo “Pilsen”) e orzo torrefatto. I luppoli utilizzati sono provenienti dalla Slovenia. Alla fine della bollitura, il birraio aggiungere un po ‘di cannella. Questa combinazione con l’orzo torrefatto dà all’ Hibernatus un gusto potente. Il retrogusto è allo stesso tempo amaro e dolce, e finisce su un tocco di caffè leggero. 9° alcolici cl. 75
BAD ELF
Bad Elf è la prima delle birre di Natale della Ridgeway. L’ Elfo Cattivo che gioca pessimi tiri a Babbo Natale muove i suoi primi passi aggrappandosi a questa Pale Ale, ricca di profumi dei luppoli Inglesi , con un lieve accento americano. C’è infatti l’intrusione di luppolo Cascade coltivato in Inghilterra, che aumenta l’aromaticità della birra. We wish you a “bitter” Xmas.
VERY BAD ELF
Un Elfo da sacco di carbone quello della Very Bad Elf. Dopo aver recuperato la vecchia ricetta della Henley Vintage della Brakspear, Peter Scholey di Ridgeway ha utilizzato una vecchia varietà di luppolo Fuggles per dare a questa Strong Ale una nota amaricante morbida e arrotondata che si sposa perfettamente con l’uso di un malto Pale Amber di antiche origini, oggi raramente usato, che dona splendide note di frutta secca.
SERIOUSLY BAD ELF
Seriously Bad Elf è la (molto) libera reinterpretazione inglese di una Belgian Tripel. E’ una birra ad alto contenuto alcolico già riscontrabile al naso, caldo e dolce. Il malto dolce la fa da padrone, con un felice tappeto di luppoli che chiudono in bellissimo amaro la degustazione.
CRIMINALLY BAD ELF
Il Barley Wine di Natale di Ridgeway è una versione “allegra” di un classico barley wine. Con una gradazione media (nello stile) presenta al naso note dolcissime di frutta caramellata, confettura di albicocca, e in generale frutta a polpa bianca. Al palato è molto dolce. Nel finale si presenta un buon amarognolo per contrastare la sinfonia di zuccheri precedenti. Barley wine ancora giovane, da invecchiare almeno 3 – 4 anni… ignorando rigorosamente la data di scadenza !
SANTA’S BUTT
Splendida interpretazione di Porter invernale, La Santa’s Butt è la Entire Butt della Salopian, arricchita dalla morbidezza di malto e resa più adatta alle sere invernali. Il colore è scuro, impenetrabile, con una schiuma beige persistente. Il naso è dolce, di nocciole e di buona tostatura. In bocca è molto piacevole, passando morbidamente dal dolce equilibratissimo a un amaro bruciato molto pulito ed elegante. Il gioco di parole in etichetta ironizza sul fatto che i consumatori di birra statunitensi pensano che per gli inglesi l’unico significato della parola “butt” sia il grosso barile da 108 Galloni utilizzato nelle birrerie
BLACK ELF
American Pale Ale con note di caramello e melassa. 4,5° alcolici.
LUMP OF COAL
Sacco di carbone! Chi non è stato bravo si piglia questo sacco di carbone… e ce ne fosse. Lump of Coal è una Stout robusta, ma di sorprendente bevibilità, ammorbidita da note di cioccolato. Prima delle note amare della tostatura è sempre in evidenza la liquirizia dolce, che accompagna gran parte della degustazione, poi finalmente i malti più bruciati si fanno sentire, regalando , unendosi alla generosa luppolatura, un finale amaro e pulito.
REINDEER’S REVOLT
La renna di Babbo Natale si ribella e va al Pub. Questa “Rivolta della Renna” è una special bitter con un’entrata morbida e un’ampiezza di aromi maggiore che in una classica bitter. Qui i malti sono presenti in dose superiore. Il pepato e resinato del classico golding è comunque ben presente, e la birra gode di un bel bilanciamento, regalando un finale amarognolo e pulito, che si alterna al ricordo di dolcezza. Birra che si può lasciare in bottiglia per qualche mese oltre la scadenza.
INSANELY BAD ELF
Ultima nata in casa Ridgeway, questa birra di Natale è la più alta in gradazione. L’elfo ormai è “partito” e se ne sta rinchiuso da qualche parte felice con la sua birra. Insanely è una Imperial Red Ale con una veste ambra intenso, un ventaglio di aromi molto ampio, dolce. Solo in sottofondo si possono immaginare i toni dei luppoli più speziati. Il finale infatti si rivela amarognolo e molto lungo