SPONTAN MANDARIN
Della serie Spontan presentiamo Spontanmandarin con mandarini che sono stati aggiunti generosamente nel corso del processo di fermentazione spontanea, con la creazione di una unica e distinta birra acida. Invecchiata in botti di rovere in Belgio. 7,7° alcolici.Cl. 37,5
Fra Til Via Tequila
Parte dell’assortimento natalizio del produttore danese, questa porter è la versione invecchiata in botti di tequila della via Til Fra. Rispetto a quest’ultima in Fra Til Via Tequila è in evidenza la componente alcolica (nonostante la gradazione delle due birre sia la stessa) che conferisce college essay writing help maggiore morbidezza al prodotto. A livello sensoriale emergono sentori tostati uniti a una vena fresca di mela verde. In chiusura rimane il tenore alcolico accompagnato da un lieve tono amaro. Birra strutturata e intensa, adatta per essere degustata a fine pasto. 8,0° alcolici cl.37,5
FRA TIL VIA MARNIER
Parte dell’assortimento natalizio del produttore danese, questa porter è la versione invecchiata in botti di Grand Marnier della via Til Fra. In questo esperimento, come per quello con Cognac, l’anima del liquore viene trasferita alla birra. Infatti a livello sensoriale si individuano sentori di Grand Marnier uniti a note di caramello e amaretto. Il “carattere alcolico” è rilevante ma la degustazione si chiude lasciando una buona pulizia in bocca. Birra strutturata e intensa, adatta per essere degustata a fine pasto. Cl. 37,5 8°
Birra alla frutta con riso, lattosio, ciliegie e mandorle. In Danimarca non esiste il panettone e il loro dolce tipico natalizio è il Ris a la Mande, budino di riso con mandorle e panna servito con salsa di ciliegie che ha ispirato la Ris a la M’Ale di Mikkeller. 8° Cl. 33.
HOPPY LOVIN’ CHRISTMAS
Christmas IPA con zenzero e aghi di pino. 7,8° alcolici. Cl. 37,5
IT’S ALIVE
Più che la risposta, potremmo definire questa birra il tributo di Mikkeller all’Orval! Birra molto easy drinking nonostante la generosa luppolatura (Hallertauer e Styrian Goldings). Il colore è ambrato e la schiuma, bianca, è densa ed abbondante. Come nell’Orval, la presenza dei Brettanomyces, che conferiscono una caratteristica nota acida alla birra e la rendono soggetta ad una particolare evoluzione e maturazione nel tempo.Cl. 75 8° alcolici
HOLE BARREL AGED BOURBON e RED WINE è la birra rappresentativa dello spirito Mikkeller: audace, rude ed estrema. è una calda ed intensa Imperial Stout: il forte sapore amaro del luppolo e il dolce da malto e alcool creano un buonissimo equilibrio che fa di Black Hole un’esplosione di fragranza. Una birra da alta classifica. Tra gli ingredienti, caffè e vaniglia. Nelle due versioni: invecchiata in botti di Bourbon o di vino rosso. Cl. 37,5 13,1° alcolici
MEXAS RANGER
Porter con spezie messicane, peperoncino, latte di mandorla, cacao, fagioli neri e foglie di avocado. 6,6° Cl. 33
1000 IBUCome si può intuire dal nome, 1000 IBU è una birra dal carattere decisamente amaro. Tuttavia, soprattutto a livello olfattivo, emerge la struttura maltata dolce costruita per contrasto con l’amaro del luppolo. In evidenza quindi note di frutta matura, melassa, confettura di albicocche. In bocca il profilo cambia; dopo un attacco con la componente dolce percepita al naso, la degustazione vira in maniera netta su toni verdi di erbaceo fresco con un carattere amaro persistente che continua anche al termine della sorsata. Cl. 33
Parte della serie Mad Beer, nata a seguito di una collaborazione con il ristorante danese Mielcke und Hurtigkarl. Wild Ale prodotta con luppoli Styrian Goldings e Hallertauer e lieviti Ale e Bretta vede l’aggiunta di prugne ume (ovvero lasciate macerare nel sale) e sale. Ampio bouquet aromatico, che spazia dal mandarino cinese, il frutto della passione, la papaia e il lichee, al lampone, l’albicocca e la pesca. Il tenore salato è ben bilanciato e conferisce una bella mineralità alla birra. Il corpo è leggero e la chiusura è piacevolmente secca. Cl. 75
MILK STOUT
La prima impressione è di una barretta di cioccolato scuro. Ha un profilo delicato con sapori di malto, caffè e cacao scuro. Stout è molto equilibrata. Nel finale persistenti aromi di caffè e robusti sfumature di malto. 6° alcolici. Cl. 33
BA HVEDEGOOP MALAGA BARLEY WINE
Invecchiata in botti di vino di Malaga, una variante di Sherry, che si può chiaramente percepire in questa birra molto complessa. Rara e deliziosa. Aroma di malto caramellato, sciroppo, legno e frutti di bosco. Il gusto è dolce, leggermente luppolata e maltata con caramello, frutti di bosco e sentori di frumento. La finitura è liscia, di luppolo e granulosa, con note di frutti di bosco, sciroppo e caramello. 10,4° alcolici. Cl. 37,5
TEXAS RANGER
Birra dal colore nero impenetrabile, con invecchiamento in botti di whisky Speyside che aggiunge più complessità. Al naso polvere di cocco, cioccolato, malti tostati, caffè. In bocca si avverte subito il peperoncino chipotle in equilibrio con i malti tostati che si prolunga anche dopo la bevuta. Poi si conclude con fumo e peperoncini verdi piccanti. 6,6° alcolici. Cl. 33
SPONTANALE
Questa birra è realmente a fermentazione spontanea, ed invecchiata in botti di rovere. Sapore morbido e delicato. 5° alcolici. Cl. 37,5