Il Fundeghè nasce come drogheria- osteria nel 1854, all’insegna “DROGHERIA CAZZANIGA”
di gestione e proprietà del sig. Carlo Cazzaniga (nella foto con la moglie Rosa).
La gestione continua attraverso due guerre grazie a nonno Attilio, granatiere nella Grande guerra ,
a nonna Rosa (fotografata nel 1954),
e a mamma Luigia. Nel 1980 la drogheria viene chiusa.
Nel 1985 viene riaperta come birreria da Paolo (che vedete in una recente foto),
quale alternativa ad un normale lavoro.
Il nome (il Fundeghé) è stato scelto in onore a più di cento anni di lavoro ininterrotto.
In dialetto brianzolo significa appunto “droghiere”, e discende dall’arabo funduq “magazzino”,
che a sua volta deriva dal greco pandokêion “locanda, albergo”.